Invecchiamento
-
29 novembre 2021
Invecchiamento attivo vs invecchiamento passivo: quale futuro per gli anziani?
Si chiama incontinenza. In Italia a soffrirne sono oltre 5 milioni di persone. Ma nessuno ne parla. Gli interessati se ne vergognano, i giornali sorvolano. A occuparsene sono i caregiver, il cui ruolo è sempre più strategico, perché può incidere sull’adattamento della persona alla sua nuova condizione di disagio, recuperando così una migliore qualità di vita. Questo è ciò che si intende per “invecchiamento attivo”, secondo l’OMS: “Il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiano”.