Come muovere l’anziano allettato: esercizi e riabilitazione

Il video tutorial spiega in quattro semplici passaggi quali sono gli esercizi consigliati per mantenere attiva la circolazione e migliorare il tono muscolare nel paziente allettato, come spostarlo dal letto alla carrozzina e viceversa, quali sono i movimenti da fare, a cosa prestare attenzione, In particolare, viene posta attenzione sugli esercizi assistiti per riattivare la circolazione, sugli esercizi assistiti per rinforzare la muscolatura (il cosiddetto “ponte per i glutei”), sui passaggi posturali dal letto alla carrozzina e dalla carrozzina al letto. Lo spiega il fisioterapista Nicola Scarica.
Ti può interessare anche
-
29 novembre 2021
Così Piero ha vinto il Covid
A volte ci sono storie a lieto fine. Come quella di Piero: un anziano che ha vinto la propria battaglia contro il Covid. Proprio quando sembrava non farcela, tanto che i medici avevano cominciato a parlare di cure palliative. Ma quando il paziente anziano è cognitivamente integro, e quindi in grado di esprimere i propri bisogni, le possibilità di fare sistema aumentano. La forza di volontà, unita a una rete di “cure gentili”, possono consentire a una persona con difficoltà motorie e con patologie di affrontare la situazione giorno dopo giorno. E a volte anche di farcela.